Facciamo che giochiamo a colorare?


Ciao a tutti! Oggi vi propongo un gioco, il mio gioco preferito! 
Come quando da piccoli insieme agli amichetti si decideva e qualcuno diceva... 
facciamo che giochiamo a colorare?
Ecco oggi vi propongo di giocare e magari con solo quattro colori, si solo quattro.
Spesso ci facciamo prendere dalla golosia e io sono la prima dei golosi, mi piacciono i colori e li vorrei tutti, proprio tutti, però alle volte è divertente fermarsi e provare a pensare a quanto poco sia necessario per riuscire a colorare e creare una bellissima palette anche con pochissimi colori. 
Volete provare anche voi?


Prima di tutto timbriamo il nostro timbro sulla carta per acquarello con un tampone di inchiostro resistente all'acqua. Usiamo poi i nostri acquarelli per colorare il visino.


 Il giallo di Napoli rossiccio è perfetto per l'incarnato, quella che vedete qua sotto è la prima stesura.
Ricordate che la nostra zona d'ombra si trova idealmente intorno al viso con particolare attenzione all'attaccatura dei capelli.
 
Lasciamo asciugare il primo strato e procediamo con un secondo passaggio di colore, mi raccomando non usiamo tantissima acqua, in questa occasione non ci serve e lasciamo la zona centrale del viso poco colorata, sarà la nostra zona di luce. 


Per realizzare l'ombreggiatura abbiamo bisogno di un colore bruno che otteniamo miscelando tra di loro i tre colori che vedete qua sotto.

Come vedete ho ottenuto un bel bruno rossiccio che utilizzerò per ombreggiare l'incarnato ma a seconda della percentuale di ciascuno di questi tre colori potrete ottenere neutri diversi.... provate e poi ditemi se non è divertente!


Ecco l'ombreggiatura sul viso della mia bimba, anche in questo caso prestiamo attenzione a non andare oltre quella che sarebbe l'attaccatura della fronte, per non correre il rischio di portare il colore scuro troppo in basso.


Per le gote ci basterà miscelare un idea di Magenta Lake con il Giallo di Napoli rossiccio, otterremo un delizioso rosato che potremo intensificare più o meno a nostro piacimento.


Per i capelli ho giocato con il Magenta Lake e il Cobalt Cerulean Blue creando diverse sfumature di viola più o meno rossiccio.


 Come primo passaggio ho usato il Cobal Cerulean Blue in purezza. Un pennellino quasi asciutto servirà a darvi questo effetto irregolare che rende plausibili le luci.


Ho poi giocato con le varie sfumature di viola e intensificato il colore alla base delle codine, lasciando più luminosa la parte centrale della capigliatura.



 Il resto è colorato in modo molto molto semplice. Questa che trovate qua sotto è la legenda dei colori e delle mescolanze che ho usato per colorare questa deliziosa bimba. Un promemoria che spero vi sarà utile.

Per lo sfondo che volevo molto allegro e colorato ho usato i Distress Oxide, belli carichi di pigmento!


Ho tamponato i miei tre colori sul piano di vetro, se non lo avete potete usare qualunque superficie non assorbente, ci ho spruzzato dell'acqua e ho poggiato sopra il mio ritaglio di carta per acquarello.


Quello che succede è magia... ogni volta. Non trovate che sia bellissima la texture di questa carta per acquarello? Con il colore e un pennello ho spruzzato tante goccine colorate per completare lo sfondo.


Sullo sfondo così colorato ho timbrato la mia bimba, questo perchè alcune parti della timbrata vanno perse con il ritaglio. La mia bimba ritagliata con attenzione, trova infatti posto sullo sfondo colorato senza perdere un solo dettaglio.


Eccola qua, colorata e deliziosa pronta a respirare l'estate... e voi? siete pronti a colorare?


Vi è piaciuto il mio progetto? Spero vi possa ispirare
Grazie per essere passate da qua e a presto

Giovanna

Questi sono i materiali che ho usato e che trovate nello shop Piccole Passioni






Commenti

Posta un commento